L'uscita per PC di Dragon Age: The Veilguard: un approfondimento sulle funzionalità ottimizzate
Con l'imminente rilascio di Dragon Age: The Veilguard, BioWare ha dettagliato le ampie ottimizzazioni implementate per la versione PC. Questo focus riflette le radici del gioco, originate dalla piattaforma PC. Uno sforzo dedicato di circa 200.000 ore – il 40% del totale dei test della piattaforma – è stato investito nei test di prestazioni e compatibilità.

Questo impegno per l'ottimizzazione del PC è ulteriormente sottolineato da quasi 10.000 ore di ricerca sugli utenti dedicate al perfezionamento dei controlli e dell'interfaccia utente in varie configurazioni. I giocatori possono aspettarsi il supporto nativo per i controller PS5 DualSense (con feedback tattile), i controller Xbox e le configurazioni tastiera/mouse, con passaggio continuo dall'uno all'altro durante il gioco. Le combinazioni di tasti personalizzabili specifiche per classe migliorano il controllo personalizzato.
Il gioco vanta capacità grafiche impressionanti, incluso il supporto per display ultrawide 21:9, un interruttore per le proporzioni Cinematic, campo visivo (FOV) regolabile, frame rate illimitato, supporto HDR completo e funzionalità ray tracing. Un recente "RTX Announce Trailer" di Nvidia ha confermato la data di uscita del 31 ottobre.
BioWare promette ulteriori dettagli su funzionalità aggiuntive del PC, meccaniche di combattimento, compagni ed esplorazione in prossimità del lancio. Per i giocatori desiderosi di sperimentare prestazioni ottimali, le specifiche consigliate sono descritte di seguito:

Specifiche consigliate | |
---|---|
OS | Win10/11 a 64 bit |
Processore | Intel Core i9-9900K / AMD Ryzen 7 3700X |
Memoria | 16 GB di RAM |
Grafica | NVIDIA RTX 2070 / AMD Radeon RX 5700XT |
DirectX | Versione 12 |
Magazzinaggio | 100 GB di spazio disponibile (SSD richiesto) |
Note: | Le CPU AMD su Win11 richiedono AGESA V2 1.2.0.7 |
Preparati per un'esperienza coinvolgente di Dragon Age, realizzata meticolosamente per i giocatori PC.