Lo sviluppatore indipendente Cellar Door Games ha generosamente condiviso il codice sorgente del suo popolare roguelike del 2013, Rogue Legacy, rendendolo liberamente disponibile per uso didattico. La mossa, descritta come un impegno alla condivisione delle conoscenze, consente agli aspiranti sviluppatori di giochi di imparare dalla progettazione e dall'implementazione del gioco.
Cellar Door Games Open Source Rogue Legacy
Le risorse del gioco rimangono protette da copyright
Annunciando il rilascio su Twitter (X), Cellar Door Games ha fornito un collegamento al repository GitHub contenente il codice sorgente completo con una licenza non commerciale. Ciò garantisce agli utenti il permesso di scaricare ed esplorare il codice per l'apprendimento e lo sviluppo personale.
Il repository GitHub è gestito da Ethan Lee, uno sviluppatore noto per i suoi contributi ad altre versioni del codice sorgente di giochi indipendenti. La decisione è stata ampiamente elogiata sui social media, evidenziandone il potenziale nel promuovere l'apprendimento e l'innovazione all'interno della comunità di sviluppo dei giochi.
Oltre ai vantaggi educativi, l'open source del codice contribuisce anche alla conservazione del gioco, garantendone l'accessibilità anche se viene rimosso dai negozi digitali. Questo approccio proattivo ha già attirato l'attenzione di Andrew Borman, direttore della conservazione digitale presso il Rochester Museum of Play, che ha espresso interesse a collaborare con Cellar Door Games.
Sebbene il codice sorgente sia disponibile, è importante notare che le risorse del gioco, tra cui grafica, grafica e musica, non sono incluse a causa delle restrizioni sul copyright. Cellar Door Games incoraggia chiunque intenda utilizzare il codice in progetti che vanno oltre l'ambito della licenza o che incorporano risorse non incluse nel repository a contattarli direttamente. La pagina GitHub dello sviluppatore sottolinea lo scopo educativo del rilascio, mirando a ispirare nuovi progetti e la creazione di strumenti e modifiche per Rogue Legacy 1.