Palworld rimane buy-to-play: lo sviluppatore annulla le voci F2P
A seguito di segnalazioni di discussioni riguardanti un potenziale passaggio a un modello free-to-play (F2P) o Games-as-a-Service (GaaS), lo sviluppatore di Palworld Pocketpair ha confermato ufficialmente che il gioco rimarrà un buy-to- riproduci il titolo.
In una recente dichiarazione su Twitter (X), il team ha dichiarato esplicitamente che non cambierà il modello di business del gioco. Questo chiarimento segue un'intervista con ASCII Japan in cui è stata esplorata la possibilità di un servizio live e del modello F2P. Pocketpair ha sottolineato che mentre stanno ancora discutendo internamente la migliore strategia a lungo termine per la continua crescita di Palworld, un approccio F2P/GaaS non è attualmente praticabile.
Gli sviluppatori hanno rassicurato i fan che la loro priorità è creare la migliore esperienza possibile, riconoscendo che il passaggio a F2P non era in linea con le aspettative dei giocatori. Si sono scusati per l'ansia causata dai rapporti precedenti e hanno ribadito il loro impegno per il successo di Palworld.
Pocketpair ha chiarito che l'intervista con ASCII Japan è stata condotta diversi mesi prima e che il loro obiettivo attuale include l'esplorazione del potenziale di futuri DLC e skin cosmetiche per supportare lo sviluppo in corso. Intendono discutere ulteriormente questi piani con la comunità mentre consolidano il loro approccio.
Separatamente, una potenziale versione PS5 di Palworld è stata elencata negli annunci per il prossimo Tokyo Game Show 2024 (TGS 2024). Tuttavia, è importante note che questo elenco, pubblicato dalla Computer Entertainment Supplier's Association (CESA), non sia considerato la conferma definitiva di un annuncio ufficiale.