Bandai Namco Flags ha aumentato il rischio di nuovi IP nel calendario affollato di rilascio
CEO di Bandai Namco Europe, Arnaud Muller, ha recentemente evidenziato le sfide significative che gli editori affrontano nella navigazione dell'attuale mercato dei videogiochi, in particolare per quanto riguarda il rilascio di nuove proprietà intellettuali (IPS). Le sue dichiarazioni hanno fatto luce sul panorama in evoluzione dello sviluppo del gioco e della pianificazione del rilascio.
il successo finanziario non garantisce la stabilità futura
Mentre Bandai Namco ha goduto di forti prestazioni finanziarie nel 2024, guidato da successi come espansione di Elden Ring e Dragon Ball: Sparking! Zero , Muller sottolinea le incertezze intrinseche. Descrive il 2024 come un "anno di stabilizzazione" a seguito di ristrutturazione a livello di settore, ma rimangono sfide a lungo termine.
Aumento dei costi e date di rilascio inaffidabili
Muller sottolinea la crescente difficoltà di lanciare nuovi IP. I costi di sviluppo impennati e le scadenze estese richiedono un'attenta pianificazione del budget e della contingenza per potenziali sovraccarichi e ritardi. L'imprevedibilità delle date di rilascio complica ulteriormente le questioni. Con titoli principali come Monster Hunter Wilds e dichiarato per il 2025, le finestre di rilascio effettive rimangono incerte, influendo sulle previsioni complessive del mercato.
priorità IPS stabiliti e generi specifici
Bandai Namco impiega un "approccio a rischio equilibrato", considerando i livelli di investimento e il potenziale sia dell'IPS esistente che di nuovi. Muller suggerisce che concentrarsi su franchising consolidati, come l'imminente 3
, offre un grado di stabilità, sfruttando le basi dei fan esistenti. Tuttavia, riconosce che anche gli IP affermati non sono immuni alle mutevoli preferenze del giocatore.
La crescita del mercato dipende da più fattori
Muller identifica tre fattori chiave per la crescita futura del mercato: un ambiente macroeconomico positivo, basi di installazione di piattaforme robuste e l'espansione in nuovi mercati ad alta crescita come Brasile, Sud America e India. Il prossimo Nintendo Switch 2 è visto come un potenziale catalizzatore, ma Bandai Namco mantiene un approccio agnostico.
ottimismo nonostante le sfide
Little NightmaresNonostante le sfide, Muller rimane ottimista, credendo che una formazione di rilascio del 2025 di successo potrebbe aumentare significativamente la crescita del mercato. Il successo dei nuovi IP, tuttavia, rimane una sfida significativa nel panorama di gioco sempre più competitivo.