Will Wright, la mente dietro The Sims, ha recentemente svelato ulteriori dettagli sul suo innovativo gioco di simulazione di vita basato sull'intelligenza artificiale, Proxi, durante un live streaming su Twitch. Questo titolo attesissimo, accennato per la prima volta nel 2018, sta finalmente prendendo forma, offrendo un'esperienza di gioco profondamente personale.
Un gioco forgiato dai tuoi ricordi
Il live streaming, ospitato da BreakthroughT1D (un'organizzazione leader nella ricerca sul T1D), ha fornito uno sguardo ai meccanismi principali di Proxi. I giocatori inseriscono i loro ricordi personali sotto forma di testo, che il gioco poi trasforma in scene animate. Queste scene sono personalizzabili, consentendo ai giocatori di perfezionare la rappresentazione visiva dei loro ricordi utilizzando le risorse di gioco.
Ogni memoria aggiunta ("mem") migliora l'intelligenza artificiale del gioco e popola il "mondo mentale" del giocatore, un ambiente 3D navigabile. Man mano che il mondo della mente si espande, aumenta anche la presenza dei proxy – rappresentazioni digitali di amici e familiari – creando uno spazio narrativo ricco e interconnesso. I ricordi possono essere organizzati in ordine cronologico e collegati a proxy specifici, riflettendo il contesto e gli individui coinvolti. Curiosamente, i proxy possono anche essere esportati in altri mondi di gioco, come Minecraft e Roblox!
Wright ha sottolineato l'attenzione di Proxi nel creare una connessione profondamente personale con i ricordi dei giocatori, portandoli in vita in modo magico. Ha scherzosamente riconosciuto l'intrinseca concentrazione su se stessi nel gioco, affermando che adattare l'esperienza alla vita del giocatore è la chiave del suo successo.
Proxi è ora presente sul sito web di Gallium Studio, con annunci sulla piattaforma attesi a breve.