Spiegazione di Game Science per il mito nero: l'assenza di Wukong nelle serie Xbox S - il RAM utilizzabile da 8 GB della console - ha scatenato un significativo scetticismo dei giocatori. Mentre il presidente dello studio Yokar-Feng Ji cita sfide di ottimizzazione derivanti da questo vincolo hardware, molti giocatori rimangono non convinti.
L'annuncio ha alimentato la speculazione riguardo alle vere ragioni alla base dell'esclusione della serie S. Alcuni sospettano un accordo esclusivo con Sony, mentre altri criticano gli sviluppatori per la pigrizia percepita, indicando porti di successo della serie di titoli graficamente esigenti.
Un punto chiave di contesa è il tempismo. Conoscendo le specifiche della Serie S dal 2020, i giocatori chiedono perché questi problemi di ottimizzazione siano emersi solo dopo anni di sviluppo, in particolare dato l'annuncio della data di rilascio di Xbox al TGA 2023.
I commenti del giocatore evidenziano questa incredulità:
- "Questo contraddice i rapporti precedenti. La scienza del gioco ha annunciato la versione di Xbox al TGA 2023: allora le specifiche Serie S sconosciute?"
- "Gli sviluppatori pigri e un motore mediocre sono i veri colpevoli."
- "Trovo la loro spiegazione non convincente."
- "Giochi come Indiana Jones, Starfield e Hellblade 2 corrono in modo impeccabile sulla serie S. Il problema sta con gli sviluppatori."
- "In poche parole: il team di sviluppo è pigro. Giochi più esigenti funzionano bene sulla console."
- "Un'altra scusa non convincente ..."
La mancanza di una risposta definitiva per quanto riguarda una potenziale rilascio di Xbox Series X | alimenta ulteriormente il dibattito in corso. La situazione lascia molti messi in discussione la validità della spiegazione della scienza del gioco e il futuro del mito nero: Wukong sulla piattaforma di Microsoft.