Nel tanto atteso sequel, *Kingdom Come: Deliverance 2 *, l'amato compagno canino Mutt è stato portato in vita non attraverso il tradizionale cattura del movimento con un vero cane, ma attraverso l'uso innovativo di un attore umano che imitava i suoi movimenti. Questo approccio non convenzionale è stato adottato dagli sviluppatori del gioco per scene che coinvolgono interazioni tra Mutt e altri personaggi, offrendo una soluzione pratica sulle complessità del lavoro con animali vivi.
Un affascinante video dietro le quinte rilasciato dal team di sviluppo fa luce su questo processo creativo. Mostra come un artista umano è stato utilizzato per incarnare Mutt durante scene cruciali, facilitando una visualizzazione più intuitiva per gli attori che interpretano ruoli umani. Questo metodo ha permesso interazioni senza soluzione di continuità e naturali, nonostante l'assenza di un vero cane sul set, migliorando l'autenticità dell'esperienza di gioco.
Sebbene gli sviluppatori abbiano mantenuto l'identità dell'attore che ha interpretato Mutt sotto gli impacchi, insieme ai dettagli sulla frequenza con cui hanno dovuto imitare l'abbaiare, il loro ruolo sottolinea l'ingegnosità e l'adattabilità inerenti allo sviluppo moderno del gioco. Il contributo di questo eroe sconosciuto, che ha prestato i loro talenti per animare il cane virtuale, esemplifica le diverse forme di coraggio e creatività nel settore.
Grazie a questo sforzo collaborativo, gli attori umani sono stati in grado di simulare efficacemente la presenza del cane digitale, risultando in interazioni più credibili e coinvolgenti. Tuttavia, i dettagli del coinvolgimento e dell'identità dell'attore continuano a suscitare la curiosità dei fan, aggiungendo un ulteriore livello di intrighi allo sviluppo di *Regno: liberazione 2 *.