I modder di Palworld stanno adottando attivamente misure per ripristinare i meccanici di gioco che lo sviluppatore PocketPair è stato costretto a modificare a causa di una causa di brevetto avviata da Nintendo e dalla Pokémon Company. DocketPair ha recentemente riconosciuto che le modifiche apportate negli aggiornamenti recenti sono state effettivamente il risultato diretto dell'azione legale in corso contro di loro.
Palworld, che ha debuttato su Steam per $ 30 ed è stato rilasciato contemporaneamente su Xbox e PC attraverso il Game Pass all'inizio del 2024, ha frantumato i record per le vendite e i giocatori simultanei. L'enorme successo del gioco ha portato a profitti inaspettati, che il CEO di PocketPair, Takuro Mizobe, ha ammesso che la società non era preparata a gestire. In risposta alla popolarità del gioco, PocketPair si è rapidamente mosso per espandere la sua portata collaborando con Sony per creare Palworld Entertainment, una nuova impresa dedicata all'ampliamento dell'IP di Palworld. Ciò ha portato alla versione successiva del gioco sulla PS5.
Dopo il lancio di Palworld, il gioco ha affrontato un controllo e confronti con Pokémon, con alcuni sostenendo che le creature di Palworld, note come Pals, erano troppo simili ai design di Pokémon. Invece di perseguire una causa di violazione del copyright, Nintendo e la Pokémon Company hanno optato per una causa di brevetto, cercando danni di 5 milioni di yen (circa $ 32.846) ciascuno, oltre a ulteriori sanzioni di pagamento in ritardo e un'ingiunzione per fermare il rilascio di Palworld.
A novembre, PocketPair ha confermato che la causa ruotava attorno a tre brevetti in Giappone relativi alla cattura di Pokémon in un campo virtuale. Palworld originariamente presentava un meccanico in cui i giocatori potevano catturare mostri in natura usando un oggetto simile a una palla chiamato una sfera di Pal, che ricorda il meccanico nel gioco Nintendo Switch 2022, Pokémon Legends: Arceus.
Sei mesi dopo, PocketPair ha rilasciato un aggiornamento riconoscendo che le modifiche implementate in Patch V0.3.11, rilasciate nel novembre 2024, erano dovute alle minacce legali. Questa patch ha alterato il meccanico di evocazione dal lanciare sfere di palo verso una convocazione statica accanto al giocatore. Diversi altri meccanici sono stati anche modificati per soddisfare le richieste legali. DocketPair ha dichiarato che l'incapacità di apportare queste modifiche avrebbe ulteriormente degradato l'esperienza di gioco.
Inoltre, la patch v0.5.5 della scorsa settimana ha ulteriormente regolato la meccanica di Palworld, cambiando il sistema di scorrimento dall'uso degli amici a richiedere un elemento aliante separato nell'inventario del giocatore, sebbene gli amici forniscano ancora buff di scorrimento passivi.
DocketPair ha descritto queste modifiche come "compromessi" costringendole a evitare un'ingiunzione che potrebbe fermare lo sviluppo e le vendite di Palworld.
In risposta, i modder sono entrati rapidamente per ripristinare il meccanico di scorrimento originale. La mod di restauro per aliante di Primarinabee, disponibile su MOD NEXUS, inverte efficacemente le modifiche introdotte in patch v0.5.5. La descrizione mod nega in modo umoristico l'esistenza della patch, affermando: "Patch Palworld 0.5.5? Cosa? Non è successo!" Spiega che la mod consente ai giocatori di scivolare di nuovo con i loro amici, anche se richiede ancora un aliante nell'inventario e non è perfettamente senza soluzione di continuità. Rilasciato il 10 maggio, la mod è già stata scaricata centinaia di volte.
Un'altra mod mira a ripristinare il meccanico originale di lancio per gli amici, ma manca l'animazione che lancia la palla, evocando semplicemente l'AP dove sta guardando il giocatore.
La longevità della mod di ripristino dell'aliante rimane incerta a causa della battaglia legale in corso.
Alla Conferenza degli sviluppatori di Game (GDC) a marzo, IGN ha condotto un'intervista approfondita con John "Bucky" Buckley, direttore delle comunicazioni e responsabile editoriale di PocketPair. In seguito alla sua presentazione intitolata "Summit di gestione della comunità: A Palworld Roller Coaster: Surviving the Drop", Buckley ha discusso di varie sfide affrontate da Palworld, tra cui le accuse di utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa e di rubare modelli Pokémon, entrambi confutati da Pocketpair. Ha anche toccato la natura inaspettata della causa per i brevetti di Nintendo, descrivendola come uno "shock" per lo studio.