Concord di Firewalk Studios, uno sparatutto con eroi 5v5, ha incontrato una brusca fine appena due settimane dopo la sua uscita. I server del gioco sono andati offline il 6 settembre 2024, una decisione annunciata dal direttore del gioco Ryan Ellis a causa del mancato rispetto delle aspettative. Sono stati emessi rimborsi per gli acquisti digitali.
Un lancio poco brillante
Nonostante l'acquisizione di Firewalk Studios da parte di Sony e l'ottimismo iniziale attorno a Concord, compresi i piani per un'apparizione su Prime Video e un'ambiziosa tabella di marcia post-lancio, il gioco non è riuscito a guadagnare terreno. La mancanza di clamore pubblicitario si è tradotta in un numero triste di giocatori, con un picco di soli 697 giocatori simultanei. Ciò contrasta nettamente con il picco di 2.388 della beta.
Le ragioni del fallimento di Concord sono molteplici. L'analista Daniel Ahmad sottolinea la mancanza di innovazione, il design dei personaggi poco ispirato e un prezzo elevato ($ 40) rispetto ai concorrenti free-to-play come Apex Legends e Valorant. La quasi assenza di marketing ha ulteriormente esacerbato il problema.
Cosa è andato storto?
Le difficoltà di Concord iniziarono presto. Anche dopo un periodo di sviluppo di otto anni, non è riuscito a differenziarsi dagli sparatutto di eroi affermati. Il suo gameplay, sebbene funzionale, mancava della scintilla per attirare una base di giocatori significativa. La grafica banale e il prezzo elevato del gioco, uniti a un marketing minimo, si sono rivelati una combinazione fatale.
Una possibile resurrezione?
Firewalk Studios intende esplorare opzioni future, lasciando aperta la possibilità del ritorno di Concord. La storia di successo di Gigantic, uno sparatutto di eroi MOBA ripreso dopo un periodo di letargo, offre un barlume di speranza. Tuttavia, rendere Concord semplicemente free-to-play potrebbe non essere sufficiente; affrontare le questioni fondamentali del design blando dei personaggi e del gameplay poco ispirato è cruciale per qualsiasi potenziale rinascita. La recensione 56/100 di Game8 evidenzia l'ironia di otto anni di sviluppo che hanno dato vita a un gioco visivamente accattivante ma in definitiva senza vita. Potrebbe essere necessaria una revisione completa, simile alla trasformazione riuscita di Final Fantasy XIV, per dare a Concord una seconda possibilità.