Steam Deck di Valve è in controtendenza rispetto alla tendenza degli aggiornamenti hardware annuali prevalenti nel mercato degli smartphone. Questo articolo esplora il ragionamento alla base della decisione di Valve, come spiegato dai designer Lawrence Yang e Yazan Aldehayyat.
Valve dà priorità agli aggiornamenti sostanziali rispetto alle iterazioni annuali
Yang e Aldehayyat, in un'intervista a Reviews.org, hanno rifiutato il ciclo di rilascio annuale adottato dai concorrenti. Yang ha affermato che gli aggiornamenti incrementali annuali sono ingiusti nei confronti dei consumatori. Invece, Valve mira a miglioramenti significativi, un "salto generazionale", dando priorità agli aggiornamenti sostanziali rispetto a rilasci frequenti e minori. Anche mantenere una durata ottimale della batteria è una considerazione fondamentale.
Aldehayyat ha evidenziato l'attenzione di Valve nel soddisfare le esigenze degli utenti e nel migliorare l'esperienza di gioco su PC in movimento. Pur riconoscendo margini di miglioramento, accolgono con favore la concorrenza, considerandola vantaggiosa per i giocatori. Hanno citato specificamente i touchpad dello Steam Deck come una caratteristica preziosa che manca ad alcuni dispositivi della concorrenza, esprimendo il desiderio che altri adottino innovazioni simili.
Per quanto riguarda lo Steam Deck OLED, Aldehayyat ha notato che una frequenza di aggiornamento variabile (VRR) era una funzionalità altamente desiderata che sfortunatamente non è stato possibile implementare in tempo. Yang ha chiarito che il modello OLED rappresenta un perfezionamento dell'originale, non un dispositivo di seconda generazione. Le future iterazioni si concentreranno sul miglioramento della durata della batteria, anche se i limiti tecnologici attualmente rappresentano delle sfide.
La mancanza di frequenti aggiornamenti hardware solleva preoccupazioni sul fatto che Steam Deck rimanga indietro rispetto a concorrenti come i dispositivi Asus ROG Ally e Ayaneo. Tuttavia, Valve vede la situazione non come una "corsa agli armamenti", ma come un catalizzatore per l'innovazione nel mercato dei giochi per PC portatili. Accolgono con favore i diversi approcci progettuali dei concorrenti, ritenendo che l'esperienza di gioco complessiva ne trarrà beneficio.
Lancio australiano e disponibilità globale di Steam Deck
Il recente lancio di Steam Deck in Australia nel novembre 2024, dopo un notevole ritardo, fa luce sull'approccio di Valve. Yang ha attribuito il ritardo a complessità logistiche, tra cui la due diligence finanziaria, lo stoccaggio, la spedizione e l'elaborazione dei resi. Aldehayyat ha chiarito che, sebbene l'Australia sia sempre stata concepita come un mercato di lancio, la creazione dell'infrastruttura necessaria ha richiesto tempo.
Lo Steam Deck non è disponibile in diversi paesi, tra cui Messico, Brasile e parti del sud-est asiatico. Questa mancanza di distribuzione ufficiale limita l'accesso al supporto e alle garanzie per gli utenti in queste regioni. Al contrario, il dispositivo è facilmente disponibile negli Stati Uniti, in Canada, in gran parte dell'Europa e in alcuni mercati asiatici.