Questa ampia intervista scava nella mente di Christopher Ortiz, la forza creativa dietro Sukeban Games e l'amato titolo VA-11 Hall-A. Ortiz parla del successo inaspettato di VA-11 Hall-A, dei suoi prodotti e delle sfide legate al porting su varie piattaforme, inclusa la versione iPad abbandonata. Riflette sull'evoluzione di Sukeban Games, evidenziando lo spirito di collaborazione con artisti come MerengeDoll e il compositore Garoad.
La conversazione copre le ispirazioni dietro i personaggi e lo stile artistico di VA-11 Hall-A, facendo riferimento all'ammirazione di Ortiz per artisti e musicisti. Condivide anche approfondimenti sul suo processo creativo, sottolineando l'importanza dell'intuizione ed evitando formule rigide. Una parte significativa è dedicata al nuovo attesissimo progetto, .45 PARABELLUM BLOODHOUND, descrivendone in dettaglio le ispirazioni visive e di gioco, il processo di sviluppo e l'approccio del team nel creare un'esperienza unica. L'intervista tocca la vita personale di Ortiz, il suo amore per il caffè e le sue prospettive sullo stato attuale dello sviluppo dei giochi indie.
Ortiz esprime la sua ammirazione per Suda51 e Grasshopper Manufacture, discutendo i suoi pensieri sui loro lavori recenti e l'impatto di The Silver Case sulla sua visione creativa. Rivela inoltre dettagli sullo sviluppo di .45 PARABELLUM BLOODHOUND, inclusa l'evoluzione del design del protagonista e la decisione di autopubblicarsi su PC mentre si cerca un partner editoriale per console. L'intervista si conclude con Ortiz che condivide i suoi attuali interessi di gioco e il suo entusiasmo per i prossimi titoli indipendenti.