Il percorso inaspettato di Palworld: oltre gli AAA, verso l'innovazione indipendente
Pocketpair, lo studio dietro il grande successo Palworld, ha accumulato profitti considerevoli, potenzialmente sufficienti per creare un gioco che superi gli standard AAA. Tuttavia, il CEO Takuro Mizobe ha rivelato una direzione strategica diversa. Questo articolo approfondisce il suo ragionamento.
Pocketpair: dare priorità allo sviluppo indipendente e alla community
Il fenomenale successo di Palworld ha generato entrate per decine di miliardi di yen (decine di milioni di dollari). Nonostante questa manna, Mizobe ha chiarito che Pocketpair non è strutturato per gestire un progetto di tale portata.
Ha spiegato che lo sviluppo di Palworld ha sfruttato i profitti dei titoli precedenti, Craftopia e Overdungeon. Sebbene l'attuale successo finanziario offra l'opportunità di creare un gioco ancora più grande, Mizobe ha deciso di non farlo, citando gli attuali limiti organizzativi dell'azienda.
"Passare a un progetto oltre l'AAA non è fattibile data la nostra attuale maturità organizzativa", ha dichiarato Mizobe in una recente intervista a GameSpark. Ha sottolineato una preferenza per "giochi indie interessanti" rispetto a titoli con un budget elevato.
Lo studio prevede di esplorare il proprio potenziale nell'ambito dello sviluppo indipendente, sfruttando motori di gioco migliorati e condizioni industriali favorevoli. Mizobe ha sottolineato il ruolo fondamentale della comunità di gioco indipendente nella crescita di Pocketpair, esprimendo il desiderio di ricambiare questo supporto.
L'espansione di Palworld in nuove strade
Mizobe ha precedentemente affermato che Pocketpair non espanderà il suo team né migliorerà le sue strutture. Invece, l'attenzione è rivolta all'espansione dell'IP Palworld attraverso vari mezzi.
Palworld, attualmente in accesso anticipato, ha ricevuto feedback positivi per il suo gameplay e i costanti aggiornamenti, tra cui un'arena PvP e l'isola Sakurajima. Inoltre, Pocketpair ha fondato Palworld Entertainment in collaborazione con Sony, gestendo le attività di licenza e merchandising globali.