Rebel Wolves, lo studio fondato da un ex regista di Witcher 3, svela un meccanico rivoluzionario per il loro prossimo titolo, The Blood of Dawnwalker . Il protagonista del gioco, Coen, vive una doppia esistenza: umano di giorno, vampiro di notte. Questa dualità influisce profondamente sul gameplay, creando una sfida unica e una profondità strategica raramente osservata nei videogiochi.
Il gameplay innovativo di Blood of Dawnwalker
Una dinamica diurna a differenza di qualsiasi altra
Konrad Tomaszkiewicz, ex direttore di Witcher 3 e fondatore di Rebel Wolves, spiega l'ispirazione alla base di questo nuovo approccio. Stanco della sempre crescente progressione di potere tipica delle narrazioni di supereroi, ha cercato un protagonista più radicato e affidabile. La soluzione? Un personaggio con i punti di forza e di debolezza intrinseci di mezzo umano, mezzo vampiro.
In un'intervista con PC Gamer, Tomaszkiewicz ha messo in evidenza la partenza del gioco dai familiari tropi di supereroi. "È difficile fare quelle storie perché sei solo più forte e più forte", ha affermato. La vulnerabilità di Coen durante il giorno costringe i giocatori a utilizzare astuzia e strategia, mentre i suoi poteri notturni sbloccano nuove opzioni di combattimento e attraversamento. Questo dinamico "Doctor Jekyll e Mr. Hyde", sebbene familiare nella cultura pop, non ha precedenti nel gioco, offrendo una nuova prospettiva sullo sviluppo e sul gameplay dei personaggi.
Questo meccanico introduce sia opportunità che limiti. Il combattimento notturno potrebbe favorire le capacità vampiriche di Coen, in particolare contro i nemici non di Vampiri, mentre le sfide diurne richiedono un approccio più tattico e apertamente potente.
Tempo come risorsa: processo decisionale strategico
L'aggiunta di un altro livello di complessità è il meccanico "Time as Resource", rivelato da Daniel Sadowski, ex direttore del design di Witcher 3. Questo sistema introduce un vincolo temporale al completamento della missione, costringendo i giocatori a dare priorità alle attività e fare scelte difficili.
In un'intervista separata per i giocatori di PC (16 gennaio 2025), Sadowski ha sottolineato le implicazioni strategiche. "Ti costringerà sicuramente a fare delle scelte in alcuni punti ... perché dovrai anche scegliere quale contenuto vuoi fare e quali contenuti vuoi ignorare, al fine di massimizzare le tue possibilità di sconfiggere il nemico principale", ha spiegato. Questo meccanico non riguarda la limitazione della libertà del giocatore ma per migliorare l'impatto narrativo e promuovere un senso di urgenza e conseguenze.
L'interazione tra le capacità diurne di Coen e il sistema di ricerca limitato nel tempo crea un'esperienza dinamica e coinvolgente in cui ogni decisione, o inazione, modella l'arco narrativo. Il tempo limitato costringe i giocatori a considerare attentamente l'impatto delle loro scelte su missioni e relazioni future, aggiungendo uno strato di profondità strategica e conseguenze narrative.