Assassin's Creed Shadows: un sistema di parkour rinnovato e doppi protagonisti
Assassin's Creed Shadows, l'attesissima puntata feudale del Giappone di Ubisoft, sarà lanciata il 14 febbraio. Quest'ultima voce introduce cambiamenti significativi, in particolare ai suoi meccanici di parkour e al design del protagonista.
Il gioco vanta un sistema di parkour rinnovato, spostandosi dallo stile di blocco libero delle precedenti iterazioni alle "autostrade di parkour" designate. Sebbene ciò possa inizialmente sembrare restrittivo, Ubisoft assicura ai giocatori che le superfici più cliniche rimangono accessibili, sebbene richiedano approcci strategici. Questa scelta di design, secondo il direttore del gioco associato Simon Lemay-Comtois, consente un design a livello più controllato e migliora la distinzione tra i due personaggi giocabili.
Parlando di personaggi, ombre presenta doppi protagonisti: Naoe, uno shinobi furtivo abile nel ridimensionare le pareti e le ombre di navigazione; e Yasuke, un potente samurai che eccelle nel combattimento aperto ma incapace di arrampicarsi. Questo approccio dual-protagonista si rivolge a entrambi i fan del gameplay Stealth Creed Creed di Assassin e a coloro che preferiscono il combattimento di giochi di ruolo più orientato all'azione come Odyssey e Valhalla.
Il miglioramento ulteriormente l'esperienza del parkour è una serratura senza soluzione di continuità, che consente di lanciare eleganti e una discesa più fluida. Una nuova posizione prona abilita anche immersioni e scivoli, aggiungendo alla fluidità del movimento.
Il passaggio alle rotte di arrampicata definite, mentre una partenza dai titoli precedenti, mira a creare sequenze di parkour più coinvolgenti e ben progettate. L'aggiunta di un gancio di presa amplia ulteriormente le opzioni di attraversamento.
Assassin's Creed Shadows sarà disponibile su Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC. La sua versione di febbraio lo collocherà tra una forte gamma di titoli concorrenti, rendendo il suo successo una domanda avvincente.